MUQ
SINTEMA DI SAN PASQUALE
Silt laminati ricchi in ostracodi e resti di characee con intercalazioni di strati sottili di calcari nodulari a tessitura wackestone con fossili (ostracodi, oogoni di characee e piccoli gasteropodi) passanti verso l'alto a sabbie ben classate con granuli arrotondati e prive di matrice. Sia sui silt che sulle sabbie poggiano in erosione ghiaie calcaree. Ambiente di sedimentazione: da retrospiaggia ad avanspiaggia. Il limite inferiore è inconforme sul Calcare di Bari e sulla Calcarenite di Gravina. Lo spessore è di circa 5-6 m.
PLEISTOCENE SUPERIORE