SINTEMA DI AMALFI
Sedimenti alluvionali costituiti da conglomerati a clasti calcarei e matrice limo-sabbiosa di natura vulcanica. Depositi vulcanoclastici fini di colata detritica con inglobati ciottoli carbonatici, scorie laviche, pomici e resti di manufatti di epoca romana, di spessore variabile tra 0.5 e 7 m, si riscontrano nella parte alta della successione; si presentano mediamente coerenti e con colori marroncini o grigio scuri. Lo spessore è mediamente di 10 m.
OLOCENE