CALCARI OOLITICI ED ONCOLITICI
Calcari grigi granulo sostenuti ed in minor misura fango sostenuti, con ooliti e subordinatamente a pisoidi; calcari a lumachelle di gasteropodi di norma ben stratificati con spessore degli strati compreso tra 40 e 70 cm. Calcari a granuli ricoperti con intercalazioni di dolomie calcaree chiare, talvolta laminate, pił frequenti nella parte alta dell'intervallo. Nel settore dei Monti Mai prevale una stratificazione pił sottile con strati dello spessore di 20-30 cm, con radioli e frammenti di echinidi frammenti di gusci di molluschi pelagici. In passaggio stratigrafico su (CPL) e (CPL1) ed eteropico di (DMQ). Ambiente deposizionale di piattaforma aperta. Spessore 400-450 m.
GIURASSICO MEDIO p.p.