CALCARI E MARNE A BIVALVI E GASTEROPODI
Calcari (fango e granulo sostenuti) di colore marroncino in strati di spessore da 5 cm ad 1,5 m, con granuli ricoperti e frequenti resti di bivalvi, gasteropodi, aculei e piastre di echinodermi, pił raramente coralli e briozoi. Talvolta sono presenti frammenti di aptici di ammoniti e piccole ammoniti. Nella parte bassa della successione intercalazioni di calcari marnosi di colore grigio scuro-bluastro e giallastro formanti strati di spessore da 10 cm a 1 m. Subordinatamente, intercalazioni di marne e argille marnose di colore grigio e giallino-rossiccio di spessore da millimetrico ad 1-2 cm. In continuitą stratigrafica ed eteropico di (MNM). Ambiente deposizionale di tipo scarpata-bacino. Spessore circa 100-130 m.
GIURASSICO INF. p.p.