CALCARI A PALAEODASYCLADUS
Calcari e calcari dolomitici (prevalentemente fango sostenuti) di colore biancastro, nocciola e grigio chiaro con foraminiferi ed alghe, in strati di spessore compreso tra 10 e 60 cm; banchi calcarei con intercalazioni di argille verdastre formanti livelli di 1-15 cm. Nella parte media e bassa dellintervallo intercalazioni metriche di dolomie bianche laminate. Questo intervallo, riferibile ad un ambiente deposizionale di tipo lagunare, poggia stratigraficamente su (DBS3) ed è eteropico di (MNM). Spessore 300-350 m.
GIURASSICO INF. p.p.
CPL1 membro a Lithiotis. Calcareniti e calcilutiti e calcari dolomitici di colore grigio, formanti banchi con bivalvi della facies a Lithiotis di dimensioni fino ai 40 cm. Intervallo eteropico di (MNM) e (DMQ), e riferibile ad un ambiente deposizionale dal lagunare alla piattaforma aperta. Spessore variabile da assente a 80 m.
GIURASSICO INF. p.p.