SINTEMA S. CIPRIANO PICENTINO - FILETTA
Complesso indistinto di unità, talora tettonizzate, prevalentemente ghiaiose grossolane e travertinose. Successioni di conglomerati e brecce, a luoghi con scarsa presenza di  matrice piroclastica, in facies di coni, falde detritiche e conoidi alluvionali, reincise e carsificate, associate a morfologie non sempre ben conservate (superficie limite superiore). La superficie limite inferiore è di natura erosionale ed incide, dove affiorante, il locale substrato pre-Quaternario carbonatico o terrigeno.