TRAVERTINI DI PONTECAGNANO
Depositi fluvio-lacustri e, a luoghi, travertini rappresentati da livelli fitoclastici, fitoermali e sabbiosi, stratoidi da medi a sottili e talvolta separati da orizzonti pedogenici o da depositi colluviali o piroclastici. Si colloca tra il sintema Gromola e il sintema Campolongo ma non sono esclusi passaggi eteropici con i sedimenti ghiaioso-sabbiosi del sintema Masseria Acqua Santa a tetto del Tufo Grigio Campano Auct. (TGC). Lo spessore complessivo è circa 20 m.
TARDO PLEISTOCENE SUP. - OLOCENE p.p.