SUPERSINTEMA DI VETTICA
Supersintema indistinto che accorpa unità depostesi in più cicli. Si tratta di conglomerati e brecce con matrice piroclastica in facies di coni, falde detritiche e conoidi alluvionali associati a morfologie non sempre ben conservate (superficie limite superiore) sovente ben cementati e sospesi tettonicamente. La superficie limite inferiore insiste sul substrato carbonatico. Lo spessore è variabile e dell'ordine di alcune decine di metri.
PLEISTOCENE MEDIO - PLEISTOCENE SUP. p.p.