DETRITO DI FALDA
Brecce con elementi carbonatici eterometrici e spigolosi, spesso sciolti e con scarsa matrice piroclastica fine o debolmente cementati. Si presentano generalmente non dislocati. Costituiscono talus detritici di genesi crioclastica disposti al piede dei versanti. Spessore variabile entro una decina di metri.
PLEISTOCENE SUP. p.p.