GRUPPO DELLE ARGILLE VARIEGATE - (cfr. Argille Varicolori "lagonegresi" Auct.)
Argille, argilliti marnose, marne silicifere ed argille marnoso - siltose grigie e policrome con intercalazioni in strati e banchi di marne calcaree, calcilutiti e calcareniti bioclastiche (alveoline, nummuliti, discocicline, frammenti di lamellibranchi, gasteropodi e alghe), variamente silicizzate ed alterate, talora con selce e diaspri; verso l'alto si rinvengono intercalati rari livelli di quarzareniti e di areniti arcosiche e tufitiche. Il gruppo presenta un contatto basale graduale su FYG; nella sua parte superiore si presenta eteropico a CPA e PDO, e presenta un passaggio graduale verso l'alto a FYN.Il gruppo è composto da torbiditi calcaree e depositi emipelagitici di ambiente di bacino e di scarpata. Nella parte alta della successione, tra i nannofossili si rinviene Triquetrorhabdulus carinatus (zona NP25). Spessore compreso tra i 100 ed i 400 m.
CRETACICO SUP. - MIOCENE INF.