UNITĀ TETTONICA VAGLIO BASILICATA
FLYSCH GALESTRINO
Alternanze in strati da centimetrici a decimetrici di argilliti silicee grigie a frattura prismatica, marne silicifere grigio - azzurre, o se alterate, di colore ocraceo a frattura concoide con radiolari e spicole di spugne, calcilutiti grigie o nerastre, calcisiltiti e calcari siliciferi. L'unitā passa verso l'alto con contatto stratigrafico graduale a FYR e a FYR1, pur essendo eteropica alla porzione medio-inferiore di FYR1; la base non č esposta. Depositi bacinali profondi con rari flussi gravitativi calciclastici distali. Spessori compresi tra 200 e 350 m.
CRETACICO INF.