UNITĀ TETTONICA SAN CHIRICO

FLYSCH NUMIDICO
Quarzareniti di colore grigio, o giallo arancio, con granuli di quarzo arrotondato a grana media e grossa e con cemento siliceo, in strati e banchi a luoghi con subordinate intercalazioni marnoso - argillose e calcareo - marnose. Poggia con un contatto netto su FYR e passa verso l'alto gradualmente a PAA. Successioni bacinali marine terrigene formate da flussi gravitativi e subordinate emipelagiti. Tra i nannofossili č presente Sphenolithus heteromorphus (zona CN3). Spessore di 300 - 400 m.
BURDIGALIANO SUP. - LANGHIANO p.p.