UNITĀ TETTONICA VAGLIO BASILICATA

membro diasprigno  - (cfr. Argilliti di Campomaggiore Auct.)
Argille, argille marnose ed argilliti grigiastre e brune, a luoghi rosso - verdastre, frequentemente con patine manganesifere, con intercalazioni di marne biancastre e rosate, calcilutiti e calcareniti fini torbiditiche bioclastiche variamente silicizzate, diaspri rossastri e verdastri in strati millimetrici e centimetrici. Nella parte inferiore del membro č localmente presente un intervallo, lito - e bio - stratigraficamente correlabile all'Orizzonte Bonarelli Auct., spesso circa 1 m, costituito da una fitta alternanza di diaspri, argilliti grigio - verdi e nerastre ed argilliti bituminose. Questo livello č caratterizzato da un'associazione a radiolari indicativa del passaggio Cenomaniano - Turoniano.Il membro passa verso l'alto con un passaggio stratigrafico parzialmente eteropico a FYR e alla litofacies FYRb; il contatto basale non č esposto, ma dati di letteratura indicano che poggia su FYG. Depositi emipelagitici e da torbiditi calcaree di ambiente bacinale. Spessore medio di circa 200 m.
VALANGINIANO SUP. ? - TURONIANO INF.