membro diasprigno
Sottili alternanze di diaspri di colore verde e rosso - fegato e marne silicizzate, con intercalazioni di calcilutiti, marne argillose ed argilliti sicilizzate. Il membro passa stratigraficamente verso il basso a FYG e verso l'alto in parziale eteropia a FYR2. Successioni di bacino, formate da emipelagiti e flussi gravitativi distali. Spessore di 50 - 100 m.
CRETACICO SUP. p.p.