UNITĀ TETTONICA SAN CHIRICO
FLYSCH ROSSO - (cfr. Flysch Rosso "esterno" Auct.)
La formazione affiora unicamente con la sua litofacies pelitica (FYRb), costituita da argille, argille marnose ed argilliti grigiastre e brune, a luoghi rosso - verdastre, con patine manganesifere, con intercalazioni di marne biancastre e rosate, calcilutiti e calcareniti torbiditiche bioclastiche a macroforaminiferi (alveoline, nummuliti, discocicline, frammenti di lamellibranchi, gasteropodi, alghe), variamente silicizzate, diaspri rossastri e verdastri in strati millimetrici e centimetrici. La formazione passa verso l'alto con un passaggio stratigrafico netto a FYN; il limite inferiore non č esposto. La formazione č composta da depositi emipelagitici e da torbiditi calcaree di ambiente bacinale. Spessore di alcune decine di metri.
CRETACICO SUP. p.p. - MIOCENE INF.