SINTEMA DI POSSIDENTE (PSS)
Deposito sciolto, spesso pochi metri, costituito da sabbie limose e argillose con lenti ghiaiose, localmente pedogenizzate, ubicato su una superficie di glacis (litofacies PSSb8). Nel fondovalle (conca di Possidente) i depositi sabbiosi passano lateralmente a limi argillosi ed argille con lenti di ghiaie e livelli di torbe di bacino lacustro - palustre (litofacies PSSe), che lateralmente si inderdigitano con depositi ghiaioso - sabbiosi alluvionali di un ampio conoide di deiezione (litofacies PSSb). Il sintema poggia con una superficie di unconformity su varie unità del substrato, quali FYR, FYN e AV, ed è coperto dal detrito di falda a3 e da ba. Depositi di glacis passanti lateralmente a depositi lacustro - palustri e a depositi alluvionali in facies di conoide. Spessore di varie decine di metri.
PLEISTOCENE SUP. p.p.?