SINTEMA DI TRICARICO
Successioni prevalentemente arenacee di ambiente littorale, che poggiano con un contatto di discordanza angolare mediante una superficie a carattere erosivo sulle unità PDO, CPA e AV dell'unità tettonica Groppa d'Anzi e sono sottoposte tramite una superficie di discordanza angolare a TLV1. Nel foglio si riconosce una litofacies arenacea (TCRc), formata da arenarie a grana media e grossa di colore grigio e bruno - rossastro, ben stratificate, a luoghi poco cementate, con intercalazioni di conglomerati, sabbie e calcareniti bioclastiche con resti di macrofossili (lamellibranchi, ecc.) nella parte alta della successione. Spessore inferiore ai 100 m.
PLIOCENE INF. p.p.