Coltre eluvio - colluviale
Sabbie e limi bruno - nerastri con piccoli ciottoli calcarei, marnosi ed arenacei, frammisti a depositi piroclastici rimaneggiati e pedogenizzati. Le colluvioni formano riempimenti di paleoconche lungo i versanti, frammiste a ghiaie torrentizie e cumuli di frana. Le eluvioni sono localizzate lungo le spianate sommitali dei rilievi montuosi. Lo spessore dei depositi varia sensibilmente da luogo a luogo, fino ad una decina di metri, con valore medio di 1-2 metri.
PLEISTOCENE SUP. ? OLOCENE