conglomerato di Sant'Antonio Abate: conglomerati in appoggio erosivo su facies sabbiose formanti un corpo cuneiforme clinostratificato con foreset inclinati fino a un massimo di circa 20°-25°. Tali conglomerati sono riferibili ad un sistema deltizio che si sviluppa per la gran parte in aree esterne al foglio. Lo spessore è di circa 60 metri.