SINTEMA DI TRICARICO (TCR)
Litofacies argillosa: argille siltoso-sabbiose, ricche in micro- e macrofauna, con intercalazioni di strati arenitici; alla base raramente si osservano livelli conglomeratici. Tali depositi sono riferibili ad ambienti di piattaforma-prodelta. Lo spessore totale è di circa 100 metri. PLIOCENE INF. - dalla zona a Globorotalia margaritae/G. puncticulata alla zona a Globorotalia puncticulata, limite tra la zona MNN14/15 e base MNN16a.
Litofacies arenaceo-conglomeratica: conglomerati clasto-sostenuti (non sempre presenti) con scarsa matrice sabbiosa ed intercalazioni arenacee, più raramente pelitiche, passanti ad arenarie stratificate in banchi spessi fino a 2 metri, a luoghi amalgamati, con livelli conglomeratici. Si osservano abbondanti macrofossili. Tale litofacies è riferibile ad ambienti di transizione (di spiaggia e deltizi). Lo spessore complessivo è di circa 50 metri. PLIOCENE INF. - zona a Globorotalia margaritae (?).