Litofacies arenaceo-sabbiosa: areniti, areniti ibride e calcareniti bioclastiche ricche di macrofossili interi o in frammenti. Si tratta di depositi ben stratificati secondo superfici piano-parallele; la porzione superiore è caratterizzata da areniti ibride con clinoformi inclinati fino a circa 30°. La litofacies è riferibile ad ambienti di mare basso, localmente interessati da processi di amplificazione tidale. Lo spessore massimo è di circa 60 metri.
PLIOCENE MEDIO p.p.