DEPOSITO DI PIATTAFORMA
Sedimenti presenti sulla piattaforma esterna nel settore meridionale del foglio, oltre l'isobata dei 160 m fino al paleo-ciglio di piattaforma, caratterizzato attualmente da scarsi apporti terrigeni dall'entroterra. I depositi, principalmente pelitici, presentano a luoghi un arricchimento della frazione sabbiosa bioclastica detritica e pomicea specialmente nei settori con ondulazioni di fondo e creste subparallele ad orientazione NE-SW. Tali depositi si sono deposti su di un alto morfo-strutturale, rimasto costantemente sommerso durante l'ultimo ciclo eustatico, risultano drappeggiati da una sottile coltre di sedimenti emipelagici postglaciali di spessore inferiore al metro. Essi rappresentano gli equivalenti distali delle unità presenti nel sottofondo della piattaforma, deposte durante la regressione forzata e lo stazionamento basso del Pleistocene superiore (Falling Stage Systems Tract e Lowstand Systems Tract).
PLEISTOCENE SUPERIORE