BOA2b
subsintema di Villa d'Agri (BOA2)
Alternanza di argille e argille siltose di colore grigio o marrone contenente pezzame litoide e con intercalazioni di sabbie siltose e lenti e/o livelli di ghiaie poligeniche a supporto di matrice argillosa (deposito lacustre) (BOA2e), passante lateralmente a ghiaie poligeniche ed eterometriche, a supporto di matrice argilloso-sabbiosa, in assetto massivo o leggermente stratoide, ubicate lungo le fasce pedemontane (deposito di conoide alluvionale) e attualmente in erosione e non più inondabili (BOA2b). La superficie a letto è modellata nei depositi del subsintema di Sarconi (BOA1) e nel substrato pre-quaternario, quella di tetto è deposizionale e generalmente coincide con la superficie topografica. Lo spessore di BOA2e, riconosciuto in sondaggi geognostici, raggiunge i 20 m, quello di BOA2b è di circa 10 m.
PLEISTOCENE SUPERIORE