CCN
CONGLOMERATI DI CASTRONUOVO

Conglomerati poligenici rossi, con clasti da 2 a 60 cm arenitici e subordinatamente carbonatici e silicei, da smussati ad arrotondati, matrice sostenuti e a stratificazione indistinta. La formazione poggia in onlap su diversi termini del substrato. Il contatto sui depositi del gruppo di Caliandro è rapido e brusco. Depositi di ambiente fluvio-marino. L'età è desunta dalla posizione stratigrafica. Lo spessore massimo non supera i 150 m.
PLEISTOCENE INFERIORE