GAOb
brecce di Galaino (GAO)
Unitą litostratigrafica formata da tre distinte litofacies: di conoide alluvionale GAOa, detritica s.s. GAOb e detritico-alluvionale GAOc, direttamente in appoggio sul substrato pre-quaternario. Nellarea del Foglio affiora esclusivamente la litofacies detritica s.s. GAOb costituita da brecce prevalentemente calcaree, bene organizzate e stratificate in livelli di spessore variabile da decimetrico a circa 1 m, con locali intercalazioni di lenti sabbioso-siltose di colore rosso-bruno. I livelli pił sottili sono costituiti da litici spigolosi di 2-3 cm in matrice argilloso-sabbiosa di colore rossastro, quelli pił spessi sono formati da brecce eterometriche, clasto-sostenute, con elementi fino a 30 cm di diametro. I clasti allungati sono isorientati e disposti parallelamente alla base degli strati. Spessore fino a 20 m.
PLEISTOCENE INFERIORE-MEDIO p.p.