a
Deposito di versante
Deposito poligenico ed eterometrico, costituito da areniti e subordinatamente da calcari; prevalgono gli elementi grossolani di forma angolosa fino a grossi blocchi. L'assetto è massivo e i clasti, sciolti o debolmente cementati, sono immersi in scarsa matrice ghiaioso-sabbiosa o sabbioso-travertinosa se vi è circolazione di fluidi. Si localizza lungo le fasce pedemontane in corrispondenza di rotture di pendio. Caratteristiche litologiche più omogenee presentano le masse detritiche ai piedi dei costoni calcarei. In corrispondenza di direttrici tettoniche il deposito è organizzato in prismi di sedimenti di dimensioni e forma variabile, frammisti a scarsa matrice, da mal stratificato a clinostratificato, con inclinazione degli strati che localmente può superare i 30°. Spessore fino a 20 m.
OLOCENE