Alluvioni terrazzate incoerenti, a luoghi debolmente coesive e/o cementate, costituite prevalentemente da ciottoli e blocchi eterogenei, generalmente ben arrotondati e molto alterati, in matrice sabbiosa, con intercalazioni di lenti sabbioso-limose e limo-argillose. Sono presenti caratteristiche strutture da embriciatura e/o ostacolo. Tali depositi si rinvengono terrazzati al massimo di qualche metro, al di sopra dell'alveo attuale, ai bordi delle aree golenali, a luoghi fossilizzati da una debole copertura eluvio-colluviale pedogenizzata. In molti casi, queste aree sono occupate da impianti arborei. Possono comprendere anche i depositi recenti ed attuali quando non cartografabili.
PLEISTOCENE SUP.-OLOCENE