UNITÀ TETTONICA SICILIDE
FORMAZIONE DI MONTE SANT'ARCANGELO
Torbiditi marnoso-calcaree in strati medi e spessi, talora molto spessi, costituite da prevalenti marne biancastre e grigio chiare con base calcarenitica e calcilutitica, talora con liste e noduli di selce chiara. Sono presenti torbiditi arenaceo-pelitiche grigio verdastre, da sottili a molto spesse, con siltiti, arenarie micacee e vulcanoclatiche.
Potenza geometrica affiorante variabile da poche decine a circa 200 metri.
Limite superiore tettonico con GSO e TRN; limite inferiore tettonico con TMR e BIF.
EOCENE (da letteratura)-OLIGOCENE SUP. (NP25)