DEPOSITI DI PIATTAFORMA
FORMAZIONE DI ROCCADASPIDE (CFR FORMAZIONE DI CERCHIARA)
Calciruditi granosostenute e calcareniti in strati medi e spessi, con macroforaminiferi bentonici, granuli glauconitici e, nella parte bassa, clasti carbonatici di età Cretacico sup.-Paleocene.
Potenza variabile da pochi metri ad un massimo di circa 50 metri.
Al tetto in contatto tettonizzato con BIF; alla base in contatto stratigrafico discordante su TRN, marcato dalla presenza di brecce e argille residuali rosse con noduli di manganese.
AQUITANIANO SUP.-BURDIGALIANO (da letteratura)