ARGILLITI DI GENESIO
Prevalenti argilliti foliate generalmente scure, talora policrome, subordinate marne scure, talora silicizzate, e torbiditi con base costituita da siltiti, arenarie fini, rare calcilutiti e areniti carbonatiche, in strati sottili e medi, talora spessi; siltiti e arenarie fini micacee, estremamente alterate, talora silicizzate o con liste di selce scura; A/P generalmente << 1.
Intensa tettonizzazione con frequenti piani di frattura e clivaggio di tipo pencil slate; frequenti vene di calcite interstrato; localmente, pieghe mesoscopiche a cuspide.
Potenza affiorante circa 150 metri.
Al tetto questa litofacies passa per alternanza, marcata dall'aumento delle torbiditi marnose, a TNC; limite inferiore tettonico su BIF o con FMS e TMR.
BARTONIANO INF.-CHATTIANO (NP16-NP25)