ARENARIE DI POLLICA
Torbiditi arenaceo-pelitiche con arenarie da medie a fini, a volte grossolane, litiche ed arcosiche, talora bioturbate, e subordinate peliti siltose grigio verdastre in strati da sottili a spessi, talora lenticolari; A/P generalmente >1. Frequenti intervalli di conglomerati poligenici, con matrice prevalentemente arenacea, in livelli spessi o molto spessi. Sono presenti slumps.
Potenza massima circa 500 metri.
Contatto superiore con MAU stratigrafico per alternanza, posto alla base dei primi intervalli marnosi spessi; contatto inferiore netto discontinuo con CNN e tettonizzato con SCE.
LANGHIANO (NN5)