GRUPPO DELLE ARGILLE VARIEGATE (av)  
ARGILLE VARICOLORI SUPERIORI (cfr. argille varicolori di Tempa Rotonda)
Argille ed argilliti prevalentemente grigio-piombo con intervalli rosso scuro e verdi a struttura caotica; intercalate a torbiditi calcaree-marnose avana e talora verdastre, in strati da sottili a medi, tabulari, di rado con stratificazione conservata, generalmente in clasti e boudins. Frequenti vene di calcite. Spessore geometrico affiorante da alcune decine fino a 400 m. Comprende una litofacies presente nella parte alta (ALVa). Limite superiore tettonico con TNC, GSO e SCE. Limite inferiore netto con FMS, tettonico con i depositi di PGN, BIF e RDT. Con questi ultimi talora il contatto avviene mediante l'interposizione di una ampia zona di taglio.
OLIGOCENE SUP. - MIOCENE INF. (da letteratura)