membro di calcari ad ooliti fibroso-raggiate (CRQ1)
Calcari grigi con subordinati calcari dolomitici e dolomie grigie in strati da medi a molto spessi. Nella parte bassa alternanza di calcareniti oolitiche, calcilutiti a dasicladali, laminiti stromatolitiche, calciruditi intrabioclastiche. Nella parte alta prevalgono calciruditi intrabioclastiche alternate a livelli stromatolitici. Tra la macrofauna: gasteropodi fra cui nerinee e bivalvi. Tra la microfauna: nella parte bassa Clypeina jurassica e Campbeliella striata; nella parte alta Trocholina spp., Salpingoporella annulata. Spessore variabile da 80 a 300 m. Limite inferiore per alternanza con CCM.
TITONIANO p.p. - HAUTERIVIANO p.p.