DOLOMIE INDIFFERENZIATE
Calcari dolomitici e dolomie saccaroidi, di rado a grana fine, grigio chiaro, con obliterazione delle strutture sedimentarie primarie, frequentemente fratturati. Derivanti presumibilmente da dolomitizzazione tardiva di litotipi carbonatici delle formazioni di età triassico superiore-paleogenica dell'Unità dei Monti della Maddalena. Spessore in affioramento variabile fino a 200 m. Parzialmente eteropico con DBS, CLU e CBI; limite inferiore tettonico con FYR1, FYGb, STSb.
TRIAS SUP. - PALEOGENE