FLYSCH GALESTRINO
Unità argilloso silicifera con intercalzioni calcareo-clastiche di cui affiora in quest'area una litofacies argilloso-calcareo-marnosa (FYGb) costituita da: argilliti silicifere grigio-tabacco e grigio-brunastre, raramente rossastre e bluastre in livelli in genere molto spessi, calcilutiti e calcareniti silicifere grigio-bluastre in strati medi e sottili, con intercalazioni di calcilutiti marnose grigio chiare, brecciole e calcareniti grigie litoclastiche e litobioclastiche in strati da medi a molto spessi, lentiformi. Sporadiche listarelle o bande di selce nei livelli calcarei. Spessore stimato 300 m. Limite inferiore con STS. Limite superiore tettonico con DOC e CBI.
CRETACICO INF. (da letteratura)