FLYSCH ROSSO
membro diasprigno (FYR1)
Costituito da diaspri, calcari siliciferi con listarelle e noduli di selce, marne calcaree silicifere, rosso grigio brunastro e grigio verdastro, con sporadiche intercalazioni di calcareniti grigie o di argilliti silicifere giallo-brunastre e/o rossastre in strati sottili e medi tabulari o lenticolari talora con base erosiva. Spessore in affioramento stimato non inferiore a 150-200 m. Limite superiore tettonico con DOC. Limite inferiore con FYG. Si intercala nella parte alta una litofacies calcareo-clastica (FYRa) costituita da calcareniti grigio chiaro biolitoclastiche con frammenti di rudiste, mal stratificate. Sporadiche liste di selce nella parte alta. Tali depositi costituiscono la parte bassa della unità silicifera-marnoso-argillosa e calcarea (FYR). Spessore in affioramento stimato 40 m.
CRETACICO SUP. (da letteratura)