membro di Isca di Masi (MAU2)
Arenarie torbiditiche grossolane talora con base conglomeratica in strati da spessi a molto spessi, plurimetrici, talora amalgamati, tabulari. A/P >>1; subordinatamente mircroconglomerati e conglomerati poligenici in matrice prevalente, in strati spessi, da tabulari a lenticolari, con clasti decimetrici, di frammenti di rocce cristalline e sedimentarie. Nella porzione inferiore e media comprende diversi orizzonti guida di cui cartografabili: ol3, f2, ol1. Spessore da 480 a 900 m. Limite inferiore netto con MAU1.
LANGHIANO (per posizione stratigrafica) - TORTONIANO INF. (da letteratura)