SINTEMA DELLA CERTOSA DI PADULA
Depositi lacustri costituiti da alternanze di argille grigie e nerastre, limi marroni e, a luoghi, torbe (e2); in eteropia a depositi ghiaiosi e ghiaioso-sabbiosi fluviali e a depositi di conoide alluvionale costituiti da ghiaie a clasti eterometrici, ben arrotondati, con matrice sabbioso-limosa a luoghi prevalente (b). In appoggio, su superficie erosionale, su diverse unità pre-quaternarie e su BUO. Superficie superiore coincidente con quella del supersintema che lo include. Età radiocarbonio delle argille carotate, a -25 m, >49ky e, a -10 m, 17 ky.
PLEISTOCENE MEDIO p.p. - OLOCENE