membro calciruditico (PGN1)
Calciruditi mal stratificate e lentiformi, con clasti subarrotondati e a spigoli vivi, da centimetrici a centinaia di m3, eccezionalmente di centinaia di migliaia di m3, provenienti da RDT e TRN, in subordine da FCE, BIF, in scarsa matrice siltoso-arenitica a cemento calcitico. Spessore da 0 a 70 m. Limite superiore tettonico con TNC, ALV, e SCE. Limite inferiore erosivo, con discordanza angolare con BIF, FCE, TRN e CRQ.
TORTONIANO SUP.