CALCARI A RADIOLITIDI
Calcilutiti e calcari grigi scuri prevalentemente e subordinatamente dolomie e calcari dolomitici scuri in strati da medi a spessi e talora banchi. Nella parte bassa calcari e calcari dolomitici scuri, in strati sottili. Nella parte media e alta frequenti livelli, da medi a molto spessi, gremiti di gusci e frammenti di radiolitidi. Tra la macrofauna radiolitidi, gasteropodi e frammenti di echinodermi. Tra la microfauna: Accordiella conica, Montcharmontia apenninica, Thaumatoporella parvovesiculifera. Spessore circa 350-400 m. Limite inferiore netto con CRQ4.
TURONIANO - SENONIANO p.p.