FORMAZIONE DI TRENTINARA
Calcilutiti e calcareniti grigio chiaro e avana in strati spessi talora plurimetrici; calcari marnosi in strati medi e spessi. Nella parte bassa calcari nodulari e pseudo-conglomeratici a clasti calcarei in matrice marnoso-argillosa; livelli o lenti decimetrici di argille e marne verdastre, talora ocra o rosate. Alla base calcareniti ad alveoline. Macrofauna: gasteropodi a guscio sottile, lamellibranchi. Microfauna: Spirolina spp., Praturlonella salernitana, oogoni di carofite. Spessore non superiore a 100 m. Limite superiore discontinuo concordante con ALR, FCE e BIF e discordante con PGN. Limite inferiore discontinuo concordante con RDT.
EOCENE INF. - EOCENE MEDIO p.p.