Subsintema del Vallone Secco
Conglomerati di conoide alluvionale con matrice arenacea, a luoghi ghiaie, costituiti da clasti subarrotondati, da eterometrici a ben classati, stratificati. Affiorano terrazzati e sospesi (fino a 50 m) sui livelli di base locali. Superficie inferiore coincidente con quella del sintema che lo include; superficie superiore, erosionale, a luoghi coincide con la superficie topografica, a luoghi sepolta da USN2, b7, o a.
PLEISTOCENE MEDIO