Subsintema di Sanza
Depositi alluvionali ghiaiosi e ghiaioso-sabbiosi occupanti i fondivalle e costituenti i terrazzi che si elevano di pochi metri sugli alvei; depositi di conoide alluvionale costituiti da ghiaie massive fortemente eterometriche, con abbondante matrice sabbioso-limosa, a luoghi prevalente (b); in eteropia a limi nerastri misti a depositi eluvio-colluviali, costituenti il riempimento di campi carsici attivi (b2). Superficie inferiore erosionale, modellata su diverse unità pre-quaternarie e su USN1; superficie superiore coincidente con quella del sintema che lo include.
PLEISTOCENE SUP. - ATTUALE