CARTA GEOLOGICA DEL FOGLIO 506 SANT'ARCANGELO
(scala 1:50.000)
LEGENDA
S E T T O R E C E N T R O O R I E N T A L E
DEPOSITI PLIOCENICI DELLA CATENA APPENNINICA
GRUPPO DI CALIANDRO (CA)
ARGILLE DIATOMITICHE BIANCHE (ADB)
Argille diatomitiche fogliettate con più o meno abbondante frazione argilloso-sabbiosa grigia e con locali intercalazioni di sabbie giallastre (ADB), passanti verso il basso a SCN. Alla confluenza T. Sauro-F. di Gorgoglione per effetto dell'eteropia tra ARM e SCN le argille diatomitiche si trovano intercalate alla base delle argille marnose. Microfaune a radiolari, diatome, spicole di spugne, foraminiferi nani e a Globorotalia bononiensis. Nannofossili con Helicosphaera selli, Discoaster asymmetricus, D. tamalis, Pseudoemiliania lacunosa della Biozona MNN16a. Spessore da 20 a 100 m.
PLIOCENE MEDIO