CARTA GEOLOGICA DEL FOGLIO 506 SANT'ARCANGELO
(scala 1:50.000)
LEGENDA
S E T T O R E C E N T R O O R I E N T A L E
DEPOSITI PLIOCENICI DELLA CATENA APPENNINICA
GRUPPO DI CALIANDRO (CA)
ARGILLE MARNOSE AZZURRE
Argille marnose, talora siltose, grigio-azzurre (ARM) con fitte e sottili intercalazioni di sabbie giallastre (zona orientale). Microfaune a Globorotalia puncticulata in basso e a G. crassaformis, nei livelli più alti, ad est di San Martino d'Agri e tra Armento e Guardia P. Generalmente la formazione inizia con livelli a G. bononiensis e termina con livelli a G. inflata. A Fosso Mascefro (affl. del F. Agri) nannoflore dalla Biozona MNN16a (Discoaster asymmetricus, D. surculus, D. tamalis, Helicosphaera sellii, Pseudoemiliania lacunosa) alla Biozona MNN19a. Spessore fino a 600 m.
PLIOCENE INF. (parte alta) SUP. p.p.