Arenarie litico-feldspatiche ed arkose litiche in strati gradati da sottili a molto spessi per amalgamazione, alternate ad argille marnose (FGO) con megastrati di arenarie grossolane e di conglomerati poligenici in matrice sabbiosa (FGOa). La successione è caratterizzata da omogeneità composizionale e tessiturale con facies prevalentemente conglomeratico-arenitiche in corpi canalizzati. A SE di Corleto P. sono presenti intercalazioni di 10-30 m di marne calcaree grigie (FGOb); presso Tempa Farna, alle marne calcaree, si intercala un olistostroma dato da terreni liguridi, sicilidi e lagonegresi (FGOc). Spessore fino a 1.000 m.
LANGHIANO INF. SERRAVALLIANO SUP.