CARTA GEOLOGICA DEL FOGLIO 506 SANT'ARCANGELO
(scala 1:50.000)
LEGENDA


S E T T O R E C E N T R O O R I E N T A L E

UNITA' TETTONICHE DELLA CATENA APPENNINICA

UNITà TETTONICA LAGONEGRESE II

Sottounità Monte Malomo

FORMAZIONE DI MONTE MALOMO
Fitta alternanza di strati medi di argille e marne rosse, verdi e grigie, argilliti silicifere nerastre, calcilutiti biancastre, calciruditi e calcareniti grigie a frammenti di rudiste, Orbitoides, Siderolites, Omphalocyclus ed Orbitolina (FMM). Negli orizzonti apicali le calcareniti contengono Nummulites, Discocyclina, Alveolina, briozoi, litotamni probabilmente risedimentati; nelle calcilutiti sono presenti radiolari, spicole di spugne, Heterohelicidae, Pithonella spp. e verso l'alto Globorotalidae. Spessore massimo 150 m circa.
CRETACEO SUP. OLIGO CENE (?)