Quarzareniti grigio-giallastre a grana da fine-medio a grossolana mal classate, in strati da sottili a 2-3 metri, con interstrati fino a 10 cm di argille marnose e siltiti brune (FNU). Nei livelli alti sono presenti microfaune della Zona a Globigerinoides trilobus e nannoflore a Helicosphaera carteri, H. ampliaperta, Sphenolithus moriformis e Discoaster deflandrei (Biozona MNN2b). Spessore massimo 500 m.
AQUITANIANO-BURDIGALIANO