CARTA GEOLOGICA DEL FOGLIO 506 SANT'ARCANGELO
(scala 1:50.000)
LEGENDA


S E T T O R E C E N T R O O R I E N T A L E

DEPOSITI PLIOCENICI DELLA CATENA APPENNINICA

GRUPPO DI CRACO (GC)

ARGILLE E SABBIE DI CRACO (GCR)
Argille marnoso-siltose biancastre, talora diatomitiche (GCR1), con livelli di sabbie quarzose e di calcareniti giallastre grossolane a stratificazione incrociata, a volte ricche di molluschi, brachiopodi e briozoi (GCR2). Macrofaune a Mitrella thiara nelle argille e con Astrea castrocarensis, Turritella tornata, T. vermicularis, Chlamys scabrella, C. angelonii, Pecten astensis, Terebratula ampulla, T. sinuosa, coralli individuali e briozoi nelle sabbie e calcareniti. Microfaune a Globorotalia puncticulata ed a foraminiferi nani, talora associati a radiolari. Spessore da pochi metri fino a 200 m.
PLIOCENE INF. (parte alta)