CARTA GEOLOGICA DEL FOGLIO 506 SANT'ARCANGELO
(scala 1:50.000)
LEGENDA
S E T T O R E C E N T R O O R I E N T A L E
DEPOSITI DEI BACINI INTRAPPENNINICI
GRUPPO DI SANT'ARCANGELO (SA)
ARGILLE MARNOSE GRIGIO-AZZURRE e SABBIE DI SAN GIORGIO LUCANO
Argille marnose grigio-azzurre massive, con rari livelli sabbioso-siltosi giallastri, e resti di molluschi più abbondanti nella parte alta (MGR). Da Sant' Arcangelo verso sud alle argille si intercala una lente di sabbie giallastre (SSG), spessa fino a 250 m, a macrofaune oligotipiche con Chlamys (Aequipecten) opercularis, o Cardium edule. Verso ovest la formazione passa eteropicamente ad AIA. Microfauna a Bulimina etnea, B. marginata ed Uvigerina peregrina e con Hyalinea baltica ad est di Aliano. Spessore massimo 900 m.
PLIOCENE SUP. PLEISTOCENE INF.